L’arte della miscelazione prêt-à-porter

L’arte della miscelazione prêt-à-porter

La qualità artigianale di un cocktail preparato sul momento, da barman d’esperienza, consegnata direttamente a casa o in un qualsiasi luogo non attrezzato per la mixology. Ecco l’esperienza Mr. Bubbles nelle parole di Matteo Minghetti

L'idea è di permettere a chiunque di gustare cocktail a e- gola d’arte anche dove non è disponi- bile un barman». Detta  così, sembra quasi contro intuitivo. Ma alla base di quanto dice Matteo Minghetti, contitolare della  veronese  Mr. Bubbles con Emanuele Dusi, c’è un’esperienza decennale nella  miscelazione. Il quid sta nell’ eccellenza del drink unita alla comodità di averlo  anche a casa o in luoghi non attrezzati per la mixology, come chioschi sulla  spiaggia o ristoranti e alberghi, che in questo modo possono ampliare la propria offerta con una proposta di alta qualità. «Non bastano, però, prodotti di prima classe  – precisa Minghetti −. A fare la differenza è anche la continua ricerca dello stile  su  misura per  ogni  evento,  a disposizione del committente». I due titolari sono professionisti da più di vent’ anni nell’ ambito: oltre ad aver praticato all’ estero, hanno insegnato bartending e dal 2002, sono attivi con un’altra loro società, Fun&Chic servizio Cocktail.

L’avventura di Mr. Bubbles, inizia nel 2010 riscuotendo subito grande interesse

Quindi, parliamo di una  proposta particolare «che va dalla preparazione alla consegna, pensata in primo luogo per le case e ampliata ai professionisti del settore della  ristorazione e banqueting, ad esempio per occasioni come feste, compleanni, lauree, matrimoni o anche per una semplice serata tra amici.

mrblubbles

L’ordine si fa dal sito e, ricevuto, si prepara il cocktail sul momento, per poi confezionarlo e spedirlo entro massimo 48 ore

La nostra drink list, poi, conta diversi cocktail con ampliamenti periodici e new stagionali: si va dal Mojito, l’Americano, il Blue Lagoon e Cosmopolitan, fino al Sicilian Mule,  Gin Fizz o Bitter  Orange Sour. Tutti  sono preparati usando distillati e spirit di alta qualità, con succhi ed estratti di frutta fresca, come per esempio la centrifuga di zenzero e spremuta di lime  che troviamo miscela- te alla vodka nel Moscow Mule,  o il succo di mandarino che insieme al gin infuso con cardamomo e pepe rosa dà vita al Sicilian Mule, una nostra originale interpretazione del Moscow». Nell’ innovazione dell’offerta, anche le nuove tecnologie ricoprono un ruolo centrale, oltre   all’ artigianalità  delle  preparazioni. «L’ordine si effettua dal sito internet di Mr. Bubbles – www.misterbubbles.it − e appena ricevuto si comincia la preparazione dei cocktail,  fatti quindi al momento, che vengono poi confezionati e spediti entro le 24-48 ore per tutta Italia. La consegna avviene tramite corriere.

Come gustare i cocktail Mr. Bubbles ordinati sull’ e-commerce

A quel  punto non  resta che prendere il drink, ben custodito nel suo pack, scuoterlo leggermente e versarlo in un  bicchiere per  degustarlo oppure berlo ben fresco direttamente dalla sua orinale  bottiglia. La cura  del dettaglio, oltre che nell’ ottimo bilanciamento di ogni  ricetta,  si nota  anche nei pack in cui le miscele sono imbottigliate: delle particolarissime confezioni monodosi a forma di bolla da 16 cl. (la reale dose di un long drink), oppure in formato bottiglia da 75 cl. Sul col- lo di ogni bolla o bottiglia, applichiamo anche un piccolo cartoncino utilizzabile come sottobicchiere con cui diamo  qualche semplice consiglio per servire al meglio il drink. In questo modo lasciamo al consumatore, se vuole, una sua parte  attiva.  Inoltre, nel- la scatola che contiene le bolle, inseriamo delle cartoline che raccontano origini e sto- ria dei drink. Completano il corredo qualche frutto disidratato, anche qui con un pro- cesso   di  essiccazione artigianale  di  24 ore, da utilizzare per guarnire i cocktail.  La nostra mission è sempre stata quella di offrire  servizio e qualità, quelle che sono le regole base di un bravo  barman, che deve saper  soddisfare con la sua  professionalità i clienti che gli offrono  la loro  fiducia. Crediamo molto nel nostro prodotto perché quando le persone conoscono Mr. Bubbles si innamorano dell’idea e della  qualità. Il nostro è un prodotto innovativo sul  mercato, che non può passare inosservato». ■ Renato Ferrettigusto -tabloid

americano

translation missing: it.blogs.article.older_post translation missing: it.blogs.article.newer_post