
Sicuramente è ben più ai giorni nostri il Gin Tonic (gin e acqua tonica), ma il Gin Fizz è un drink perfetto, contraddistinto dalla freschezza del succo di limone.
E' uno dei più antichi e famosi cocktail a base di Gin, realizzato con sciroppo di zucchero, succo di limone e soda.
La versione primordiale di questo cocktail risale addirittura alla fine del 1700, in piena epoca coloniale, quando gli ufficiali dei galeoni inglesi utilizzavano questa bevanda alcolica come semplice rimedio allo scorbuto ( è una malattia causata dalla mancanza di vitamina C, tipica dei marinai).
La storia più "recente" narra che il cocktail nacque agli inizi degli anni ‘20 come drink semplice e dissetante. Veniva bevuto dagli scaricatori di porto neri e nei locali dove si suonava il Charlestone. L’irruenza del gin veniva stemperata da zucchero, limone e soda, così da ottenere un ottimo cocktail dissetante.
Veniva preparato al Cotton Club o al Waldorf Astoria Hotel di New York, dove sorseggiando il Gin Fizz si poteva assistere all’esibizione di JosephIne Baker.
Visse il suo periodo di massimo successo negli anni ‘50 quando i giovani nel dopoguerra ritornarono alle feste e al divertimento.
Ricetta:
- Bicchiere tumbler
- cubetti di ghiaccio
- 1,5 cl Succo di mezzo limone (possibilmente biologico)
- 1,5 cl di zucchero liquido
- 4,5 cl di London dry Gin
- 10 cl di soda water
- 1 fetta di limone
Abbinamento del gin Fizz in cucina (food pairing)
E' un cocktail fresco che si abbina molto bene a piatti semplici capaci di esaltarne la freschezza, come pasta, pesce e finger food.
Per un aperitivo delicato con pesce crudo
il team Mr. bubbles vi propone gli scampi marinati con Gin.
ecco come procedere
- Pulite gli scampi freschi.
- Metteteli a marinare per una 20 di minuti in frigo con gin, un filo d'olio, pepe e sale q.b., succo e la scorza di limone.
- Servite gli scampi dentro un bella coppa da cocktail.
- Affiancare all'aperitivo il fresco Gin Fizz.
Per un primo piatto di cucina italiana
vi proponiamo gli gnocchi al salmone affumicato.
Quest'ultimo un'abbinata perfetta con il gusto del gin.
- Tagliate il salmone affumicato a striscioline e mettetelo in una padella con del cipollotto tritato e un filo d'olio.
- Fate rosolare per qualche secondo e poi sfumate con del vino bianco. Aggiungete la panna e cuocete per circa cinque minuti, condendo con un pizzico di pepe.
- Buttate gli gnocchi in acqua bollente salata e una volta pronti, scolate e posizionateli nella padella del condimento e fate amalgamare per alcuni minuti.
- Per un'abbinamento perfetto servite un bicchiere pieno di ghiaccio un fresco cocktail gin Fizz con una fettina di limone.
Per un secondo piatto etnico
Se volete creare un contrasto di gusti, la scelta ricade sui gamberi al curry:
- iniziate pulendo i gamberi e metteteli poi in una terrina, con olio, sale, 1 cucchiaino di curry e 2 cucchiai di salsa di soia, mescolate e lasciate marinare per una decina di minuti.
- In una padella fate soffriggere lo scalogno e un peperoncino con un po' di olio,
- Unite i gamberi marinati e il condimento e lasciate rosolare per un paio di minuti.
- Ora aggiungete il latte di cocco e 1 cucchiaio di curry e fate cuocere per altri 5 minuti.
- Guarnite con del prezzemolo fresco e
- Servite con un bicchiere pieno di ghiaccio un ottimo Gin Fizz.